Le migliori pinne per il mare e la subacquea!

Le pinne hanno degli utilizzi vari e a seconda dell’uso varia il tipo di pinna, qui troverai i migliori modelli!

Se sei un nuotatore dovresti prendere in considerazione l’ idea di usare delle pinne, utilizzate con costanza aiutano ad allenare tutti i muscoli delle gambe e ad aumentare la flessibilità delle caviglie. Allo stesso modo se vuoi avvicinarti al mondo della pesca sub o dell’apnea saranno indispensabili, infatti favoriscono il movimento sott acqua, che è fondamentale per andare in profondità.  Adesso andrò a spiegarti come scegliere le pinne più adatte.

Come scegliere le pinne da nuoto

Quando si tratta di scegliere delle pinne da nuoto ci sono cinque elementi che devi considerare. Il primo è la lunghezza delle pinne, perché a seconda dell’allenamento che dovrai fare varierà. Il secondo è la costituzione del tacco, infatti esistono dei tipi di pinna sia a tallone coperto che scoperto. Il terzo è la rigidità, che determina la difficoltà del calcio mentre si nuota. Il quarto è la presenza di calze per evitare la formazione di calli e vesciche nei piedi. Ed infine molto importante è il materiale di composizione.

Come scegliere la misura della pinna

A seconda dell’attività che farai,cambierà anche la lunghezza della pinna. Per le attività da piscina si andrà ad utilizzare una pinna cortissima, mentre perlo snorkeling e immersioni Ara per principiantiquelle corte.Quelle medie invece per lo più vengono utilizzate per le immersioni Ara e, infine quelle lunghe, nate per l’apnea ma popolari anche nelle immersioni Ara.

Come scegliere le pinne da snorkeling

Lo snorkeling è un’attività che prevede solo l’uso di maschera e boccaglio, perché si andranno ad osservare i bellissimi fondali marini e tutto ciò che li circonda. Per lo snorkeling le più adatte sono le pinne corte, perché sono poco ingombranti e più facili da utilizzare, anche se i più esperti potrebbero comunque utilizzare delle pinne lunghe visto il vantaggio che portano al movimento. La taglia e la lunghezza sono essenziali in questo tipo di attività, se scelte in modo che calzino nel modo migliore faticherete di meno e con buoni risultati. Inoltre bisogna far si che la pala delle pinne sia realizzata con materiali di qualità,come il polipropilene, materiale leggerissimo.

Pinne per pesca subacquea

Se pratichi pesca sub e hai intenzione di acquistare delle pinne dovrai tenere a mente alcuni elementi. Il materiale di fabbricazione è importante, perché andrà ad influire sul vostro movimento in acqua. Una pinna con pale in gomma ad esempio vi permetterà di darvi una velocità d’avanzamento migliore rispetto ad una in carbonio, e questo è dato grazie alla maggiore risposta elastica, cioè la spinta che si ottiene durante il movimento della pala mentre si nuota. Bisogna anche dare attenzione alla lunghezza della pala delle pinne;questainfatti influisce sulla spinta che si riceve dalla flessione di quest’ultima. In poche parole una pinna corta ci renderà più agili, ma con una spinta minore, mentre quella lunga ci darà una spinta maggiore, ed in genere viene utilizzata da chi pesca in profondità.

Pinne da immersione con bombole

Quando si tratta di scegliere delle pinne da usare per l’immersione con le bombole, uno degli elementi essenziali è scegliere la taglia giusta. Che tu voglia immergerti in acqua dolce o salata sicuramente vorrai evitare che la tua pinna si sfili, quindi meglio far si che si adatti perfettamente al tuo piede, in modo da non avere alcun fastidio.

Qui di seguito ti elencheremo vari tipi di pinna che potrebbero fare al caso tuo e per ogni occasione.

Cressi Agua

Cressi Agua

Se sei alle prime armi queste pinne da sub non richiedono alcuna abilità per l’utilizzo.  Agua è un tipo di pinna a scarpa tradizionale e tramite le varie misure fa si che il piede sia ben avvolto per avere una migliore esperienza nelle vostre escursioni subacquee. Inoltre il suo peso ridotto la rende tra le migliori nella sua categoria, se stai cercando delle pinne per le tue ferie al mare queste potrebbero fare al caso tuo!

Puoi acquistare il prodotto qui: Cressi Agua Nero

Cressi Agua Acquamarina

Cressi Agua Rosa

Cressi Agua Blu

Cressi Agua Giallo

Cressi Palau Fins

Cressi Palau Fins

Adatte a diversi sport acquatici, queste pinne regolabili sono realizzate in plastica e sono davvero leggere. Inoltre sono molto pratiche, si adattano quasi ad ogni tipo di piede ed in ogni situazione.La pala è realizzata in un materiale leggero ma che permette comunque dei forti colpi di pinna. Adatte per l’immersione a bombole non potranno che far parte della vostra attrezzatura subacquea.

Puoi acquistare il prodotto qui: Cressi Palau Fins Nero/Giallo

Cressi Palau Fins Blu/Azzurro

Cressi Palau Fins Nero/Rosa

Cressi Pluma Fins

Cressi Pluma Fins

Pluma è davvero un ottimo prodotto, vanta una progettazione avanzata che viene effettuata solo a tipi per l’immersione a bombole e l apnea. Il suo sistema di costruzione a tre materiali la rende estremamente leggera e confortevole, così da avere prestazioni elevate. Se sei un amante del genere capirai che sono progettate nel miglior modo per fare snorkeling.

Puoi acquistare il prodotto qui: Cressi Pluma Fins Nero/Argento

Cressi Pluma Fins Blu/Azzurro

Cressi Pluma Fins Trasparente/Rosa

Cressi Rondinella

Cressi rondinella

In queste pinne,Cressi ripropone le famose Rondine ma in una versione moderna. Il materiale utilizzato per la pala è il polipropilene, che risulta leggerissimo, mentre per la scarpetta e il resto degli inserti è stato realizzato in morbidatermogomma. Le sue caratteristiche le rendono semplici da usare ma ottime prestazioni, adatte per tutti. Se non sai cosa portare in ferie al mare queste pinne fanno al caso tuo, poiché Rondinella è ideale per l’apnea, lo snorkeling o semplicemente per una bella nuotata!

Puoi acquistare il prodotto qui: Cressi Rondinella blu

Cressi rondinella Giallo

Cressi rondinella Acquamarina

Cressi rondinella Multicolore

Cressi reaction pro fins

Cressi reaction pro fins

Reaction pro deriva dai modelli da apnea profonda, e nel settore delle pinne a scarpetta chiusa si introduce con materiali più moderni. La pala è realizzata in polipropilene, materiale di ottima leggerezza e reattività, consente una spinta maggiore con il minimo della forza. Questa caratteristica rende queste pinne da sub ottime per l’apnea, ma nulla toglie che possiate utilizzarle anche per altre attività come lo snorkeling o le immersioni con autorespiratore.

Puoi acquistare il prodotto qui: Cressi reaction pro fins Multicolore (Nero/Argento)

Cressi reaction pro fins Multicolore (Giallo/Argento)

Cressi reaction pro fins Multicolore (Blu/Azzurro)

Cressi Clio

Cressi Clio

Pur vantando caratteristiche delle pinne di gamma superiore, Clio risulta essere una pinna sub leggera ed economica. La pala è realizzata in Eva, che in fase di creazione viene fusa con della morbida termogomma, e viene utilizzata per la scarpetta, i longheroni laterali ed altri accessori. La sua facilità nell’indossarla la rende adatta anche ai più giovani e quando andrete al mare con la vostra famiglia averne un paio in più nella borsa potrebbe tornarvi utile. È un’ottima pinna per il nuoto, l’apnea e lo snorkeling.

Puoi acquistare il prodotto qui: Cressi Clio Nero

Cressi Clio Giallo

Cressi Clio Blu

Cressi light fins

Cressi light fins

Cressi Light è progettata l’allenamento, ma si può utilizzare anche per il nuoto, la piscina, lo snorkeling, il triathlon e gli sport acquatici. La pala è corta ed è composta da materiali leggeri e reattivi, in modo da avere una spinta agile e poco stancante. La scarpetta, realizzata in morbida termogomma consente un elevato confort anche durante le sessioni più prolungate. Questa pinna dovrà far parte della vostra attrezzatura subacquea se avete bisogno di allenarvi, senza dimenticare che è adatta anche ad altre eventuali attività!

Puoi acquistare il prodotto qui: Cressi light fins Blu/Nero

Cressi light fins Bianco/Nero

Cressi light fins Nero/Grigio

Pinne Cressi pro light fins

Cressi pro light fins

Questa pinna sub è caratterizzata dal fatto che viene stampata in due materiali da caratteristiche differenti tra loro: il polipropilene per la pala e la morbida termogomma per la scarpetta e gli inserti. Ne consegue una pinna molto leggera con grande reattività e resa propulsiva. Rispetto alle pinne tradizionali la pala inizia sul dorso della scarpetta così da avere il 20% di superficie utile in più. Che tu sia alle prime armi o un professionista, questa pinna potrebbe fare al caso tuo!

Puoi acquistare il prodotto qui: Cressi pro light fins Multicolore (Nero/Argento)

Cressi pro light fins Multicolore (Nero/Blu)

Cressi pro light fins Multicolore (Nero/Giallo)

Cressi pro light fins Multicolore (Nero/Rosa)

Cressi pro light fins Nero

AQUAZON BARRACUDA

AQUAZON BARRACUDA

Ideate per i bambini, queste pinne sono facilmente adattabili in base all’età grazie alla presenza del sistema di regolazione. La facciata delle pinne è in Aquaflex, materiale leggero e reattivo, mentre la zona del piede è in thermorubber, materiale molto flessibile e di alta qualità. Se sarai con la tua famiglia e non saprai cosa portare in ferie al mare, queste faranno per te, in modo da poter mostrare ai tuoi bambini la bellezza del fondale marino.

Puoi acquistare il prodotto qui: AQUAZON BARRACUDA

Pinne Seac F1

Seac F1

Le pinne da sub Seac F1 sono ultraleggere, basta pensare che pur pesando 730 grammi si riesce a produrre una spinta pari a pinne più pesanti, ma con uno sforzo di gran lunga minore. La pala è costituita da una rete di tecnopolimeri ultra flex che porta a una grande resistenza all’impatto anche in presenza di basse temperature. Queste pinne dovrebbero far parte della tua attrezzatura subacquea, perché pur essendo pensate per immersioni ricreative offrono una risposta che si può trovare solo nelle pinne professionali!

Puoi acquistare il prodotto qui: Seac F1 Nero

Seac F1 Giallo

Seac F1 Blu

Seac F1 Rosso

Cressifrog plus

Cressifrog plus

Cressifrog è la prima pinna a chinghioloa essere stampata con il sistema brevettato Cressi a 3 materiali. La pala è realizzata in potente polipropilene, i laterali e i rinforzi sono in resistente copolimero, mentre per il piede è stata usata della morbida termogomma. Questa pinna da sub risulta molto comfortevole da usare, è adatta per chi si sta avvicinando al mondo subacqueo, ma può essere utile anche a chi ha già esperienza e non vuole una pinna troppo impegnativa, è una pinna adatta a tutti.

Puoi acquistare il prodotto qui: Cressifrog plus Nero/Giallo

Cressifrog plus Blu/Silver

Cressifrog plus Nero Silver

Cressifrog plus Nero/Bianco

Cressifrog plus Nero/Rosa

Cressifrog plus Nero/Silver

Pinne Cressi pro star fins

Pinne Cressi pro star fins

Derivate dai modelli da apnea profonda, queste pinne da sub propongono materiali più reattivi rispetto alla norma. La pala ha origine sul lato superiore della scarpetta in modo da avere il 20%della superficie utile in più ed è realizzata in polipropilene di ottima reattività e leggerezza. Nell’insieme questa pinna consente una pinneggiata semplice ma potente allo stesso tempo. Escludendo i modelli specifici per apnea profonda, Pro Star insieme alla reaction pro, sono le pinne a scarpetta chiusa più potenti della gamma. Sono ottime anche per lo snorkeling e per immersione con Ara, saranno sicuramente utili per la vostra prossima escursione subacquea!

Puoi acquistare il prodotto qui: Pinne Cressi pro star fins Nero/Nero

Pinne Cressi pro star fins Nero/Giallo

Pinne Seac Talent

Seac Talent

Le pinne Seac talent si presentano con una pala più corta rispetto alla norma, che consente maggiore agilità se ci si trova vicino agli scogli o alla riva ad esempio. Queste pinne da sub sono l’ideale se hai bisogno di immergerti in acque con una forte corrente o se sei un pescatore d’apnea in acque basse.

Puoi acquistare il prodotto qui: Seac Talent camo marrone

Seac Talent Nero

Seac Talent camo blu

Seac Talent camo grigio

Seac Talent camo rosso

Seac Talent camo verde

Pinne SeacMotus

Pinne SeacMotus

Queste pinne lunghe della Seac offrono delle buone prestazioni nonostante la semplicità nell’uso. La scarpetta è costituita da materiale termoplastico che la rende resistente all’esterno ma comoda per chi le indossa. Inoltre le pinne lunghe offrono una grande forza propulsiva e tanta reattività anche ai meno esperti. Queste caratteristiche le rendono adatte a tuttie, se sei aperto alla pesca subacquea, all’apnea o alle immersioni ricreative;saranno un oggetto fondamentale per le ferie estive!

Puoi acquistare il prodotto qui: Pinne SeacMotus Nero

Pinne SeacMotus Camo Verde

Pinne SeacMotus Camo Rosso

Pinne SeacMotus Camo Marrone

Pinne SeacMotus Camo Grigio

Pinne SeacMotus Camo Blu

Cressi gara pinne lunghe

Cressi gara pinne lunghe

Cressi gara è la prima pinna al mondo realizzata con la fusione di tre materiali,un processo esclusivo Cressi. La pala in polipropilene la rende leggera e consente un’accelerazione potente, con prestazioni paragonabili a quelle in carbonio. Il piede è avvolto da un morbido elastomero che assicura una ottima pinneggiata con il massimo dei confort. Questa pinna sub è nata per l’apnea in profondità, ma viene molto apprezzata da professionisti e istruttori per le immersioni con Ara.

Puoi acquistare il prodotto qui: Cressi gara pinne lunghe Argento (2000 HF Nero)

Cressi gara pinne lunghe Argento (3000 LD Argento)

Cressi gara pinne lunghe Argento (Professional LD Argento)

Cressi gara pinne lunghe Nero (Modular Nero)

Cressi gara pinne lunghe Nero (Modular Nery)/Argento

Cressi gara pinne lunghe Verde (Modular LD Verde)

Reply