La muta da sub è spesso difficile da scegliere per via dei diversi modelli presenti nel mercato; per questo abbiamo selezionato le migliori!
Per poter affrontare al meglio le attività subacquee la muta da sub è un accessorio indispensabile proprio come la maschera e le pinne. Il suo scopo è quello di proteggere chi la indossa dal freddo, in quanto un essere umano immerso nell’acqua perde calore molto rapidamente rispetto a quando si è contatto con l’aria.
Come scegliere la muta da sub
Le mute da sub sono realizzate in neoprene, una gomma sintetica in cui sono presenti delle bolle di gas indispensabili per l’isolamento termico. Al momento della fabbricazione il neoprene si presenta come un impasto che andrà poi tagliato in fogli a diversi spessori. Questi tagli vanno a spaccare le bolle di gas che vanno a dare alla superficie un aspetto poroso a nido d’ape, che viene chiamato “spaccato”. Una volta ottenuto questo risultato, a seconda dell’utilizzo verrà applicata una fodera su entrambi i lati, e in questo caso verrà chiamato mono o bi-foderato, oppure viene effettuata una scottatura su una delle due superfici in modo da renderla liscia.
A seconda dell’attività che farai, cambierà anche il tipo di muta da utilizzare. Esistono le mute stagne, semistagne ed umide. Generalmente le mute stagne e semistagne vengono utilizzate per le immersioni con le bombole e sono a pezzo unico, mentre le mute umide vengono utilizzate per la pesca in apnea, e in genere sono a due pezzi. Inoltre ci saranno dei fattori da considerare, ad esempio la scelta dello spessore.
Solitamente in commercio si trovano in spessori di 3mm, 5mm e 7 mm. La scelta di uno spessore rispetto ad un altro è data dalla capacità d’isolamento che si vuole e dalla temperatura dell’acqua del periodo in cui ci si dovrà immergere. Uno spessore maggiore(7mm) quindi ci darà un maggiore isolamento rispetto a uno spessore minore(3mm). Un altro fattore da considerare è come indossare la muta da sub. Le mute foderate internamente risultano più scivolose e facilmente indossabili senza l’aiuto di sapone, olio o acqua.
Mentre per indossare delle mute in spaccato interno dovrete utilizzare gli aiuti qui sopra citati.
Muta per SUP
Per quanto riguarda il SUP (Stand up paddling), si ha bisogno di avere costantemente calore, in quanto andremo a fare un’attività che ci farà stare a contatto con il vento e l’acqua, soprattutto se dovessimo cadere dalla tavola.
In questo caso le uniche scelte sicure sono la muta in neoprene o la tuta stagna (drysuit). La muta Drysuit sarà comunque la scelta migliore, in quanto è uno scudo verso l’esterno, e siamo completamente isolati dall’acqua in caso di caduta. Ormai in commercio si trovano varie Drysuit create appositamente per il SUP e consigliamo di optare per quelli.
Muta per il Wind Surf
Quando si tratta di windsurf, solitamente il tipo di muta che viene scelto può essere “shorty” o “full lenght”. La scelta varierà a seconda della temperatura dell’aria e dell’acqua. Le mute shorty, coprono solo la parte superiore di gambe e braccia e sono ideate per climi caldi per cui non si ha bisogno di dover coprire tutto il corpo, inoltre si ha maggior flessibilità e movimento.
Le mute full lenght invece coprono completamente gambe e braccia così come il resto del corpo e sono ideali per i climi più freddi, in modo da poter restare sempre al caldo in qualsiasi situazione. Inoltre esistono anche delle mute primaverili, ossia una combinazione tra i due stili di cui abbiamo parlato, e coprono completamente le braccia e solo la parte superiore delle gambe. Non ti resta altro che scegliere la muta adatta per la tua attività!
Mute consigliate per le stagioni
Come abbiamo già visto esistono vari tipi di mute da sub e i loro spessori variano a seconda della temperatura in cui andremo ad immergerci. Ora ti spiegheremo i vari tipi che esistono e per quali periodi dell’anno sono più adatti.
Shorty: è una muta con le maniche e le gambe corte, e generalmente viene utilizzata nelle giornate afose d ‘estate. Uno shorty ha uno spessore di 3/2 o 2/2mm ed è l’ideale per il paddling, surf o windsurf.
Tuta completa: con questa tuta avrete il corpo completamente protetto dall’acqua fredda. Si può trovare in diversi spessori, dai 3/2 ai 6/5mm e vi proteggerà anche nelle giornate più fredde.
Top/gilet: se non ti trovi a tuo agio con una muta da sub completa questa potrebbe fare a caso tuo, è come se fosse solo la parte superiore di una muta, quindi offre maggiore movimento, oltre alla facile vestibilità.
Vediamo le differenze tra gli spessori delle mute e per cosa possono essere utilizzate:
Muta da 3mm
Le mute da 3 mm vengono utilizzate per le temperature più calde negli sport acquatici come ad esempio il Sup. In questo tipo di muta grazie ai soli 3mm di spessore si ha una grande libertà di movimento. Solitamente viene usata con temperature dell’acqua tra i 15 e i 20 gradi.
Muta da 5mm
Con una muta da sub di 5mm si è meglio protetti dall’acqua fredda, per questo vene utilizzata all’inizio o alla fine dell’estate. In quei periodi solitamente l’acqua è più fredda rispetto alla piena estate. Questo tipo di muta viene utilizzata in temperature dell’acqua tra i 6 e i 10 gradi e solitamente gambe e maniche sono da 3 o 4mm in modo da poter avere anceh un po’ di libertà di movimento.
Muta da 7mm
Questo tipo di muta sub non è molto comune e viene utilizzata solo a temperature dell’acqua intorno a 0 gradi o da subacquei di profondità. Le maniche generalmente sono di 4 o 5mm in modo da poter avere dei movimenti migliori. Questa muta è adatta per immergersi d’inverno dato il grande spessore.
Qui di seguito ti mostreremo le mute sub che potrebbero fare al caso tuo!
Migliori mute da sub

Seac Royal muta sub
Seac Royal è una muta realizzata in neoprene bifoderato ed è adatta alla pesca sub e al freediving. Questa muta da sub si presenta in due pezzi,giacca e salopette, e ciò la rende di facile vestibilità. La giacca ha il cappuccio integrato e una chiusura a coda di castoro con doppi alamari, e per evitare l’entrata di acqua sul bordo giroviso del cappuccio e sui polsini è presente l’aquastop in neoprene. Per quanto riguarda la salopette per ottimizzare il comfort si trova un taglio preformato sui polpacci e il sistema aquastop sulle caviglie per impedire l’ingresso dell’acqua. Se sei un amante del comfort questa muta potrebbe fare al caso tuo, puoi trovarla in 6 taglie e 3 spessori: 3.5mm, 5mm e 7mm.
Puoi acquistare il prodotto qui: Seac Royal muta sub

Gogokids muta sub termica
Questa muta da sub è realizzata al 90% in neoprene e a l10% in poliammide, in modo da tenere al caldo i vostri figli oltre che prevenire incovenienti come ad esempio la puntura di una medusa. Inoltre l intera muta offre protezione solare UV UPF+50 per evitare scottature solari. Questo tipo di muta è adatto per vari sport acquatici ad immersione come il nuoto, lo snorkeling,il surf, canoa, canottaggio,windsurf e kayak.
Puoi acquistare il prodotto qui: Gogokids muta termica

Seac Alfa 5.0 muta subacqueo
Seac Alfa è una muta monopezzo in neoprene da 5mm. Il sistema Aquastop presente sul collo,mani e caviglie non permette l’entrata dell’acqua. Ginocchia e spalle sono rinforzati con inserti in poliuretano anti abrasione per avere maggiore protezione e in corrispondenza delle articolazioni ci sono degli inserti in neoprene super elastico in modo da avere un movimento facilitato. Potrebbe essere la muta adatta per le tue escursioni marine se pensi che è disponibile anche in neoprene da 7mm per le acque più fredde e da 3mm per quelle più calde. Inoltre è disponibile sia in taglio da uomo che da donna.
Puoi acquistare il prodotto qui: Muta subacqueo Seac Alfa5.0

Cressi Medas man muta da sub
Questa muta da sub è realizzata in due pezzi, giacca a cappuccio incorporato e pantaloni a salopette in neoprene bifoderato a 5mm. Adatta ad ogni situazione grazie alla cerniera inguine-guancia e una chiusura inguinale con alamari si ha la sicurezza di una facile vestibilità, presenta anche dei rinforzi su ginocchia,stinchi e spalle per assicurarvi una maggiore protezione.
Puoi acquistare il prodotto qui: Cressi Medas man

Muta sub Aonyiyi
Questa muta sub monopezzo è realizzata in neoprene da 3mm, e presenta un tessuto a tre strati per essere resistente a varianti come il sole,graffi, freddo e tante altre. Esiste in taglio da uomo e da donna. Il collo e i polsi sono rivestiti in pelle liscia per evitare l’ingresso d’acqua,e all’interno della cerniera posteriore è presente un tessuto antigraffio in modo da renderla facile da indossare e da togliere. Visto il grande utilizzo che potresti farne potresti averne bisogno tra la tua attrezzatura da pesca sub, è adatta per le immersioni subacquee, il kayak,il nuoto, il surf e tante altre attività!
Puoi acquistare il prodotto qui: Muta Aonyiyi

Cressi Morea Man muta subacqueo
Cressi Morea è una muta monopezzo con maniche e pantaloni lunghi in neoprene da 3mm. Le rifiniture di caviglie e i polsi sono realizzati in orlo overlok e la cerniera posteriore YKK è dotata di una patta Aquastop per evitare l’ingresso di acqua. Il suo design ottimizza l’elasticità del neoprene e la rende perfetta per effettuare escursioni marine, per gli sport acquatici, il nuoto e lo snorkeling.
Puoi acquistare il prodotto qui: Cressi morea man

Cressi morea muta sub donna
Come nella versione da uomo, la versione da donna si presenta in una muta monopezzo in neoprene da 3mm. La cerniera posteriore YKK è dotata di patta Aquastop e caviglie e maniche presentano una rifinitura in orlo overlok in modo da evitare l’ingresso di acqua. Perfetta per immersioni in acque calde, nuoto, snorkeling e sport acquatici.
Puoi acquistare il prodotto qui: Cressi morea Lady

Seac black shark mute sub
Seac Black shark è una muta da pesca a due pezzi, giacca e pantalone a vita alta. Realizzata in neoprene foderato nylon nella parte esterna mentre all’interno è spaccato open cell, pertanto si consigli di bagnare la muta prima di indossarla. La giacca presenta una chiusura a coda di castoro con due alamari, mentre i pantaloni presentano protezioni in tessuto powertex su ginocchia e stinchi. Questa muta da sub è perfetta per la pesca subacquea in apnea in tutte le stagioni, in quanto è disponibile nelle versioni da 3mm, 5mm e 7mm.
Puoi acquistare il prodotto qui: Seac black shark

Mute sub Seac Alfa 7.0
Seac Alfa 7.0 è una muta monopezzo in neoprene da 7mm ed è perfetta per immersioni nelle acque più fredde. La cerniera posteriore la rende facile da indossare e da togliere, mentre le articolazioni presentano degli inserti in neoprene super elastico per facilitare i tuoi movimenti. Inoltre su collo maniglie e polsi è presente il sistema Aquastop per impedire l’ingresso di acqua. Per nuotare al mare d’inverno è la muta perfetta, ma se cerchi qualcosa per altre stagioni Seac alfa è disponibile anche nelle taglie da 3,5mm e 5mm!
Puoi acquistare il prodotto qui: Seac Alfa 7.0

Mares Pioneer muta sub
Mares Pioneer è una muta monopezzo con cappuccio in neoprene da 5mm. Ottima per le acque temperate, questa muta sub presenta una chiusura posteriore antisfregamento così da essere facile da indossare e da togliere. Il cappuccio presenta un sistema di scarico che facilita il rilascio dell’aria così da ottimizzare la compensazione e il comfort. Inoltre la muta è dotata di un gancio per incastrare il cappuccio durante le fasi a terra o in barca. Vista l’utilità potrebbe essere il pezzo giusto per la tua attrezzatura da pesca sub.
Puoi acquistare il prodotto qui: Mares Pioneer

Seac Body Fit Camo muta da subacqueo
Seac Body fit è una muta umida monopezzo da 1,5mm ed è adatta alla pesca in apnea leggere. Questa muta da sub presenta una tonalità camouflage verde-blu ed è un’esclusiva Seac. La cerniera posteriore è pratica e resistente oltre che assicurare una grande comodità e facilità per indossarla. Inoltre seac body fit è disponibile in 5 taglie che vanno dalla S alla XXL.
Puoi acquistare il prodotto qui: Seac body fit Camo

Omer muta da Sub
Omer sub sub si presenta in due pezzi, giacca e pantalone a vita alta in neoprene da 5mm. Si presenta con un interno spaccato ed è consigliato indossarla già bagnata. Adatta ad acque temperate, questa muta da sub presenta un nuovo colore che va a cercare un effetto ipnotico, alternando zone nitide a zone sfocate, per questo motivo è pensata per la pesca d’aspetto. Inoltre Omer sub è disponibile in varie taglie che vanno dalla S alla XXXL.
Puoi acquistare il prodotto qui: Omer sub

Muta subacqueo Omer Odino 5mm
Questa muta da sub monopezzo è realizzata in neoprene da 5mm. Omer Odino presenta un’innovativa fodera carbon look, che oltre che dare una grafica accattivante e moderna da un grande comfort. Se ami la pesca in apnea è la muta perfetta per te, qualità e comfort faranno sì che sia la muta adatta per le tue escursioni marine!
Puoi acquistare il prodotto qui: Muta sub Omer Odino

Omer Bifoblack
Questa muta da sub in neoprene si presenta in due pezzi, giacca e pantaloni a vita alta. Caratterizzata dal bifoderato che la rende superelastica risulterà facilissima da indossare, mentre i pantaloni sono dotati di rinforzo sulle ginocchia per darvi una maggiore protezione.
Puoi acquistare il prodotto qui: Omer Bifoblack

Omer Muta Black Stone 5 mm
Omer Black stone è una muta in neoprene monopezzo da 5mm. Si consiglia di indossarla già bagnata in quanto l’interno è in spaccato. Questa muta da sub è caratterizzata da colore mimetico nero con un’alternanza di aree nitide e sfocate, ciò la rende adatta alla pesca d’attesa. Disponibile in diverse taglie che vanno dalla S alla XXXL.
Puoi acquistare il prodotto qui: Omer Black Stone

Muta subacqueo Seac Relax long
Seac relax è una muta monopezzo realizzata in morbido neoprene da 2,2mm. Realizzata in modo da proteggere il corpo senza risentire sui movimenti, presenta un colletto regolabile con la comoda chiusura in velcro mentre le ginocchiere sono rinforzate con protezioni in poliuretano. Se sei portato ad attività come immersioni in acque calde, surf, snorkeling e kayak questa muta da sub fa al caso tuo, è pensata proprio per questi sport!
Puoi acquistare il prodotto qui: Seac Relax long

Mares 412375
Questa muta da sub monopezzo è realizzata in neoprene da 5mm. La zona del torace e della schiena hanno una maggiore contrazione di neoprene per dare una maggiore protezione termica. Su polsi e ginocchia hanno un materiale antiabrasivo e inoltre presenta degli inserti elastici in punti strategici in modo da avere una maggiore libertà di movimento mentre si è sott’acqua. È adatta ad acque temperate.
Puoi acquistare il prodotto qui: Mares 412375
Muta da sub per l’inverno
Se non sai ancora quale muta scegliere per la stagione invernale prima di tutto dovrai pensare a restare al caldo, in modo da poter effettuare al meglio le tue escursioni subacquee. In genere viene utilizzata una muta chiamata “steamer”, cioè una muta integrale con spessori che vanno dai 4 ai 6 mm. Generalmente lo spessore della muta viene rappresentato con due o tre numeri separati da una barra, ad esempio 5/6 mm. Il primo numero è lo spessore del neoprene nella zona che riguarda il busto, mentre il secondo lo spessore del neoprene in entrambe le estremità (in presenza del terzo numero solo nelle gambe); nel caso ci fosse il terzo numero quello rappresenterebbe lo spessore del neoprene nelle braccia.
Quando andremo a scegliere la muta dovremo ricordarci anche che oltre alla temperatura dell’acqua dovremo fare conto della temperatura dell’aria, del vento e anche della nostra sensibilità al freddo. Riguardo allo spessore della muta generalmente in inverno con temperature intorno ai 5-15 gradi si consiglia una 4/3 massimo 5/4mm, mentre per temperature più fredde meglio andare su spessori superiori come 6/5mm, e se necessario puoi anche utilizzare dei guanti e altri accessori per restare al caldo.
Muta da sub per l’estate
Per quanto riguarda l ‘estate sicuramente non ci saranno problemi riguardanti il freddo, quindi andremo a cercare una muta con spessori minori. La maggior parte delle mute estive hanno spessori di 2/2 mm e 3/3mm, sarà sufficiente per proteggerti dall’acqua più fredda, e inoltre avrai una maggiore libertà di movimento.
Reply